
Il coraggio di essere luce
di Natalia Zambrano Il coraggio di osare, di tendere oltre i limiti dello scibile umano, di guardare oltre l’oscura siepe dell’ignoranza, sembra essere la chimera […]

Diario del lettore
di Antonia De Martino Lettore #2 Come fai a leggere? Non ti scocci? È probabilmente la domanda che viene posta più frequentemente a noi lettori. […]

La cultura come cura: un percorso filosofico
di Francesco Bevilacqua Nel vasto panorama delle teorie filosofiche che hanno riflettuto sulla cura di sé, due figure eminenti emergono come fondamentali punti di riferimento: […]

Spacciatori di libri: una favola moderna
di Natalia Zambrano Che la cultura possa essere una possibile cura per la risoluzione di problematiche sociali, ce lo insegna Rosario Esposito La Rossa, che […]

Diario del lettore
di Ludovica Stasi Lettore #1 Un buon libro è l’armadio che apre le porte di Narnia, è la medicina senza controindicazioni, la buona amica sempre […]

Fedora: una città che legge
di Gaetano Fimiani Cari amici e lettori, Il 7 settembre 2023 Fedora compirà dieci anni di attività. Non è affatto facile indicare le coordinate generali […]